Ottimo il bilancio per il Progetto Scuola

Ottimo il bilancio per il Progetto Scuola

È tempo di bilanci per il Progetto Scuola di Csi Clai al termine dell’anno scolastico 2021-22. Ed il bilancio è assolutamente positivo, con la nostra società che si conferma come punto di riferimento per molti Istituti Comprensivi del territorio per quanto riguarda l’Attività Motoria.

A sottolineare gli aspetti principali del successo della nostra società in ambito scolastico, è la Responsabile del Progetto, Monica Risaliti.

“Dopo due anni molto difficili, finalmente siamo contenti di avere portato a termine una stagione quasi normale. Ovviamente il covid ha comunque condizionato la nostra presenza nelle scuole, in quanto a gennaio l’attività è stata sospesa ed alcune scuole, per loro regolamento interno, non ammettevano l’ingresso di figure esterne. Ma le note positive vengono sia dalle scuole dove abbiamo operato, perché tutte hanno riconfermato la nostra presenza anche per il prossimo anno scolastico, sia anche dalle scuole con cui lavoravamo prima del covid e che ci hanno già chiesto di riprendere l’attività.”

Come si è articolato il Progetto scuola?

“Il Progetto prevede la nostra presenza nelle singole scuole per il periodo di un mese. Il progetto è rivolto ai bambini della Scuola Primaria fino alla classe terza. In realtà quest’anno abbiamo dato la possibilità di partecipare anche alle quarte ed alle quinte per consentirgli di recuperare, almeno in parte, gli ultimi due anni. Per ogni classe sono programmate quattro lezioni con la presenza dei miei collaboratori, Lorenzo Malavolti e Claudia Villici che sono bravissimi, in quanto sanno benissimo cosa devono fare e sanno relazionarsi molto bene con gli insegnanti.”

Ed ora lo sguardo è già rivolto al prossimo anno scolastico

“Il progetto ripartirà già con l’inizio della scuola a settembre. Abbiamo già preso gli accordi con i Dirigenti Scolastici. Spero di riuscire a far crescere la squadra dei collaboratori, magari facendo leva su alcuni dei nuovi acquisti della prima squadra che hanno già manifestato interesse e disponibilità.”

Il Progetto Scuola paga anche per la sua maturità

“Sono già diversi anni che portiamo avanti questo progetto e oggi non siamo più noi a proporci, ma sono gli insegnanti che ci cercano. Offriamo un buon livello di formazione e questo poi ci garantisce una grande affluenza di bambine ai corsi di avviamento. Questo ci porta ad un altro problema che è quello della scarsa disponibilità degli spazi. Dovremo imparare a gestirci bene.”