Si lavora a pieno ritmo in casa Csi Clai Solovolley per prepararsi alla nuova stagione agonistica alle porte. Il roster della prima squadra ancora non è al completo, ma dopo la sfiorata promozione in serie B1 di un paio di mesi fa, è arrivato il momento dell\’annuncio ufficiale di Mauro Monti come primo allenatore per il prossimo campionato di Serie B2. Il tenico imolese è reduce da tre anni alla guida della formazione maschile di Pallavolo Imola, ed in questi anni, grazie anche ai rapporti sempre più stretti con Csi Clai Solovolley, Monti ha assunto ruoli via via più importanti anche nel settore femminile. Dalla scorsa stagione ha ricevuto la nomina a Direttore Tecnico, ed ora è chiamato alla successione di Luca Parlatini.
Presso la sede del Csi di Imola si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del nuovo tecnico e della squadra, allo stato attuale delle cose. Il primo acquisto che Monti ha tenuto molto a presentare è quello di Martina Maines, giovane alzatrice acquistata dalla Libertas Forlì, protagonista della vittoria della Libertas a Imola nel finale di stagione che è costata la promozione diretta alla stessa Clai.
“Martina l\’ho voluta per la mia squadra e la considero un acquisto molto importante. Una pedina fondamentale, in un ruolo determinante, almeno per come intendo io la pallavolo.”
Martina Maines, 20 anni (compiuti proprio nel giorno della sua presentazione) è cresciuta a Ravenna, e nella sua pur breve carriera è passata anche per Porto Fuori e Forlì.
“La squadra ancora non è al completo, perchè mancano alcune conferme. A fare da seconda a Martina ci sarà Sofia Cavalli, promossa dalla squadra di serie D dell\’anno scorso. Al centro confermata Serena Pedrazzi che sarà affiancata da Martina Tamantini, proveniente da Camerano, Elisa Ferracci in arrivo da Idea Volley, ed Elena Versari anche lei promossa dalla ex-serie D. Ancora in fase di definizione i ruoli degli schiacciatori, dell\’opposto e del libero. Quello che però si può già vedere e che sarà una squadra giovane di età, ma non di esperienza. Anche nello staff tecnico in panchina ci saranno delle novità che però sono ancora da confermare.
Abbiamo scelto la politica e la linea delle giovani da poter legare al nostro progetto, perchè possano diventare degli esempi e dei punti di riferimento per le giovani leve che nel frattempo cresceranno dal nostro settore giovanile.
Sarà difficile sedersi sulla panchina della Clai dopo il bel campionato da poco concluso, e non nascondo che la cosa mi comporterà una certa emozione. Dovremo tutti essere bravi a trasformare in energia positiva l\’entusiasmo che si è creato attorno alla prima squadra con l\’ultimo campionato, perchè sia la giusta leva della nuova stagione.
Non parliamo ancora di obiettivi, ma è certo che noi partiremo per cercare di vincere quante più partite possibile. Sono ottimista sul futuro con fondate ragioni. La società è stata costretta a muoversi con ritardo sul mercato a causa dell\’appendice dei play-off, ma ha lavorato bene.”
A fianco delle parole del nuovo allenatore, ci sono state anche quelle del presidente Maurizio Barelli, che ha voluto sottolineare la filosofia che caratterizza la società:
“Questa è una società che si muove sul territorio imolese da 46 anni. La nostra società oggi è il risultato dell\’evoluzione vissuta in questi anni. Con questa stagione vogliamo ripartire con un progetto che dovrà portare questa società nell\’arco di 5 anni ad essere sempre più strutturata. Proprio in questi giorni abbiamo rinnovato il Consiglio Societario.
Abbiamo scelto di affidare la prima squadra al Direttore Tecnico, e questa scelta per noi non rappresenta una scommessa, ma bensì una certezza.
Stiamo lavorando anche sul territorio per stringere accordi di collaborazione anche con società vicine. Stiamo lavorando per nuovi rapporti con Castel San Pietro e per migliorare quelli con Riolo Terme.
Infine stiamo lavorando per coordinare anche un gruppo di tifosi che speriamo possa seguire e sostenere la prima squadra, ma non solo. E\’ proprio di questi giorni la conferma del ripescaggio della nostra seconda formazione al campionato di Serie C.”
“Avremo formazioni in tutte le categorie con l\’eccezione della prima divisione” – conclude Monti – “La serie C sarà ancor più orientata alla valorizzazione delle giovani, mentre la serie D sarà costituita dalla squadra Under 16 con l\’aiuto di qualche rinforzo.”
Definito intanto il girone e calendario del prossimo campionato di serie B2, che vedrà la formazione imolese spostarsi verso marche e umbia dopo due stagioni con le formazioni lombarde. Si passa perciò dal girone B al girone F. Tutte le trasferte saranno verso latitudini inferiori e si tornerà a giocare in casa la domenica alle 18:00. Prima di campionato il 18 ottobre in casa contro il Team 80 Gabicce, ultima sempre in casa sabato 7 maggio (unico sabato in casa per obblighi di calendario) sempre alle 18:00 contro il Sacrata Civitanova.