Luca Parlatini nuovo allenatore per prima squadra Clai

\'\'Cambia la guida tecnica del Csi Clai Solovolley. Dopo Manuel Turrini, che ha condotto il sestetto imolese negli ultimi cinque anni, arriva Luca Parlatini, nativo e residente a San Giovanni in Persiceto.
Il nuovo allenatore dispone di un\’esperienza maturata come allenatore che ha già superato i vent\’anni di attività. Molti, se si considera che è un classe \’74, quindi appena quarantenne.
Lauerato in Scienze Motorie all\’Università di Bologna, ha sempre svolto il suo ruolo di allenatore nel bolognese, cominciando proprio da San Giovanni in Persiceto con la formazione locale della Persicetana, per proseguire con l\’Atletico Volley di Bologna, collezionando complessivamente 8 promozioni di cui due consecutive.
Solo ad inizio carriera è stato coinvolto come allenatore nel settore maschile, mentre tutto il resto dell\’attività è stata dedicata al settore femminile.
Dal 2003 fornisce il suo contributo anche per la Federazione Italiana Pallavolo, come Selezionatore e Referente tecnico con 4 titoli regionali fin qui collezionati in 8 finali disputate, mentre nel 2008 è stato anche Selezionatore Regionale per la selezione maschile.
Dal 2004 al 2011 è stato inoltre, anche responsabile delle attività della Federazione a livello scolastico per il comune di Bologna, mentre dal 2009 è Docente Nazionale per la sempre per la Federazione Italiana Pallavolo.

Nel corso della Conferenza Stampa tenutasi nella mattinata di sabato 21 giugno, presso la sede del Csi, in cui parlatini è stato presentato alla stampa locale, il nuovo tecnico ha fatto capire quali sono le priorità in questo momento:
“Il primo obiettivo che ci poniamo, insieme alla società è quello di costruire la squadra per la prossima stagione. Ci saranno molti cambiamenti, determinati dalle partenze delle sorelle Grasso e di Gasperini. Sicuramente il ruolo più difficile da coprire sarà quello della palleggiatrice. Nella prossima stagione la squadra non potrà più contare sulle veterane Iezzi e Linari che per cause di forza maggiore non potranno più fare parte del gruppo (vedi i rispettivi infortuni che ne hanno condizionato il finale della stagione appena conclusa), e quindi la nostra esigenza sarà quella di integrare il gruppo con l\’innesto di giocatrici di una certa esperienza, in modo da favorire la crescita delle più giovani, con l\’obiettivo di confermare l\’attuale categoria. Nelle prossime settimane faremo qualche allenamento per conoscerci e si dovrà lavorare per riuscire a confermare la presenza in gruppo delle ragazze più giovani.”

In casa Clai Solovolley le novità non finiscono qui, ma anzi continuano: dopo la presentazione alla stampa del nuovo allenatore della prima squadra, la società si prepara per presentarsi anche con un nuovo progetto di immagine per il territorio.
\”I quasi 50 anni di Clai segnano la storia del nostro territorio – afferma la responsabile marketing e immagine Laura Sangiorgi Cellini – ricordando come la società sia stata, e rappresenti, il punto di riferimento sportivo per tante ragazze di oggi e di ieri e che oggi son diventate donne e mamme.
Dopo le collaborazioni messe in pista in linea con le indicazioni della pubblica amministrazione per la valorizzazione e l\’ottimizzazione delle risorse, Csi Clai Solovolley Imola si presenta ora al territorio come il punto d\’incontro sociale che si basa sui valori dell\’educazione e della serietà ponendosi come strumento di veicolazione positiva per le collaborazioni imprenditoriali.
Ora infatti per le imprese produttive e commerciali che vogliono, sempre nell\’ottica della cooperazione che contraddistingue il nostro territorio, creare una rete di plusvalore fatta di persone e amore per la propria terra, possono trovare con la partecipazione a Csi Clai Solovolley la sinergia tra il proprio business d\’impresa e l\’etica di una buona famiglia\”.